Le fantastiche Scalextric <<Super 124>> sono vetture oggi rarissime e quotate sul mercato veteran a prezzi vertiginosi. Si tratta delle vetture che venivano vendute dalla Scalextric (GB) in dotazione alla pista 1/24 e che si potevano comunque acquistare anche separatamente dalla pista in apposite confezioni. Queste magnifiche Slot-cars risalgono alla metà degli anni '60 ed a confronto con le altre prodotte in quell'epoca dalla concorrenza, anche americana, si distinguevano per essere dei veri e propri gioielli di meccanica e di estetica. Oggi il loro fascino, se possibile, è ancora aumentato. La pista dell' ascg1974 è, come noto, una rarissima (ed ancora attualissima) <<Super 124>> (una delle poche rimaste al mondo) di oltre 45 metri di sviluppo ed è per questo che abbiamo voluto titolare questa pagina <<il ritorno a casa delle Super 124>>.
Alla fine degli anni '60, lo slot-racing in scala 1/24 aveva la massima quota di mercato. Le automobili -ben più grandi di quelle in scala 1/32- erano belle, accattivanti per le loro dimensioni, ben dettagliate, realistiche. Avevano tutto per attirare gli appassionati. Scalextric doveva reagire di fronte alla forte concorrenza americana. Nel 1969, appare quindi nel nuovo catalogo Scalextric la gamma <<Super 124>>. La produzione cominciò in realtà nel 1968. Un nuovo tipo di "settore" a tre corsie fu appositamente concepito per questa serie. Questi stupendi "settori" (ancor oggi attualissimi) erano fabbricati in plastica molto rigida ed i contatti erano realizzati in acciaio inossidabile. Erano disponibili due raggi di curvatura ed erano previsti i "cordoli", per l'epoca una novità assoluta. La pista poteva essere realizzata anche a 6 corsie. Le macchine, davvero superbe, erano concepite con struttura in metallo e braccio porta pick-up snodato. Vennero anche create 6 serie di <<figure>> di piloti e meccanici che facevano parte degli accessori speciali. Infine erano previste due scatole complete (réf 200 e 210) che contenevano ciascuna una paio di GT, ovvero le Jaguar Type-E e le Alfa Romeo GTZ. La produzione dell'intera gamma Scalextric <<Super 124>> cessò purtroppo nel 1970, dopo soltanto 3 anni di commercializzazione. I modelli erano effettivamente complessi e molto costosi da produrre a livello industriale. il prezzo di vendita era necessariamente elevatissimo. Scalextric fu schiacciata dalla concorrenza e dalla ormai incalzante crisi che caratterizzò la prima era dello slot-racing.
Le figure del plastico che facevano parte degli <<accessori>>
Sul catalogo del 1970/1971 la Super 124 comparve ancora, ma senza novità. In quell'anno, peraltro, la produzione era ormai cessata. Sul catalogo dell'anno successivo (1971/1972) la gamma Super 124 scomparì definitivamente. La più bella pista slot commerciale di ogni epoca si rivelò purtroppo per la Scalextric come un enorme fallimento economico; i veri appassionati di Slot-racing non smetteranno mai di amare quella pista da sogno, come oggi è inequivocabilmente testimoniato dalle vertiginose quotazioni raggiunte dal mercato veteran.
|